This post is also available in:
English (Inglese)
Apelle, il primo dei Grandi Cavalli Italiani
Apelle, figlio di Sardanapale e Angelina, nasce nel 1923 ed è allevato da Federico Tesio, uno dei più grandi allevatori italiani.
Sardanapale
Apelle, il primo dei Grandi Cavalli Italiani, era un cavallo sprovvisto di quel finale bruciante che piace moltissimo agli appassionati ma poneva sin dalla partenza un’andatura terrificante in grado di stroncare qualsiasi resistenza: era un passista Eccezionale.
Vince 14 delle 23 gare alle quali partecipa.
Tra queste il Criterium de Maisons-Lafitte, il Derby italiano, il Gran Premio di Milano, la Coupe d’Or de Maisons-Lafitte, la Coronation Cup, e Due volte la Sandown Cup.
Prima di continuare a leggere di Apelle il nostro consiglio: si iscriva alla nostra newsletter qui. Rispetteremo la sua privacy, riceverà la nostra newsletter sul cavallo e la sua eleganza, i nostri consigli sui luoghi più eleganti d’Italia e avrà subito uno sconto di benvenuto del 10% per il suo primo acquisto nel nostro shop online. Grazie.
Siamo di fronte al primo cavallo al di sopra della media allevato da Federico Tesio, capace di brillare all’estero sin dal 1926, l’anno dell’ammodernamento dell’Ippodromo delle Capanelle a Roma, mentre in Italia vince il Derby ed il Gran Premio di Milano, rimanendo in testa dalla partenza all’arrivo, con il tempo record di 3’11″06 sui 3000 metri.
Oltre confine vince anche la Coppa d’Oro di Maisons-Laffitte e la Coronation Cup.
Fu acquistato dai francesi per 2 Milioni di franchi e successivamente trasferito in Inghilterra.
Qui, dopo alcune stagioni molto brillanti, le sue prestazioni scesero notevolmente di tono.
Apelle, il primo dei Grandi Cavalli Italiani, è ricordato soprattutto quale padre di Tofanella, mamma di Tenerani, il padre di Ribot, nato in Inghilterra, a Newmarket, nel 1952, appunto da Tenerani e da Romanella.
Ribot viene Allevato da Federico Tesio ed Il suo magico interprete per tutta la Carriera fu il grande fantino Enrico Camici. Ribot deve la sua fama alla sua imbattibilità in carriera: sedici vittorie consecutive nelle sedici gare alle quali ha partecipato nei più importanti Gran Premi disputati in ambito Europeo.
Ma a questo altro straordinario cavallo abbiamo riservato una pagina tutta per lui.
Tornando ad Apelle per ben tre anni è il leader Il Mondiale degli stalloni in Europa.
Muore nel 1940.
Ricordiamolo in questo filmato d’epoca.
Grazie ancora per il tempo che ha trascorso con noi. L’aspettiamo presto. Ogni sua visita è particolarmente gradita e ora la invitiamo a scoprire la nostra Collezione Braccialetti ed il nostro orologio dedicato al Cavallo Purosangue e se vuole scriverci: customercare@clubcavalloitalia.it. Noi rispondiamo sempre.
Ancora un momento, per favore: se le è piaciuta la storia di Apelle invii il link della pagina a chi lo saprà apprezzare e le saremo davvero grati. Grazie ancora.