Il Cavallo Andaluso
Il Cavallo Andaluso è conosciuto anche come Pura Razza Spagnola ed il suo luogo d’origine è l’Andalusia (in Spagna) da dove prende il nome, anche se le origini di questo cavallo sono piuttosto controverse.
Infatti pare che discenda dai cavalli berberi ed arabi giunti in Spagna nel 711 con i mori, successivamente incrociati con cavalli indigeni.
Come l’Arabo, per molti secoli il Cavallo Andaluso è stato utilizzato per migliorare moltissime razze autoctone europee e, poiché alcuni esemplari furono portati da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio alla conquista dell’America, il Cavallo Andaluso ha contribuito anche a formare gran parte delle razze americane.
Il Cavallo Andaluso è un cavallo agile, nonostante una certa pesantezza, nobile nel portamento, maneggevole ma, soprattutto, ha passi che solo lui sa eseguire, come il passo spagnolo.
Gli spagnoli considerano di grande pregio la coda che sfiora il terreno e la criniera molto lunga: per questo se ne ha grande cura e tutte le sere i crini del Cavallo Andaluso vengono spazzolati e, per evitare che quelli della criniera si arruffino, vengono intrecciati in una treccia morbida e lenta.
Il Cavallo Andaluso è un cavallo elegante, armonioso e di nobile portamento è utilizzato nell’alta scuola, nelle corride, dove esprime tutto il suo coraggio, e viene considerato un cavallo da passeggiate e, essendo un buon saltatore, da sport.
Uno dei suoi discendenti più famosi è il Cavallo Certosino derivato da selezione di Andalusi operata dalla fine del XV secolo dai monaci certosini di Jerez de la Frontera.
Molto simile al Cavallo Andaluso, ma un po’ più piccolo, più rustico e meno elegante, è un cavallo da sella e tiro leggero (grigio o morello), allevato solo in Spagna, ed il Minorchino, più spigoloso e meno elegante rispetto al progenitore, è molto utilizzato negli spettacoli circensi per la sua abilità ad impennarsi a comando.
Elegante, armonioso e di nobile portamento, il Cavallo Andaluso, allevato in Europa e America del Sud, è un ottimo cavallo da sella, un buon saltatore e viene considerato soprattutto un cavallo da passeggiate e da sport.
Ora il nostro consiglio: si iscriva alla nostra newsletter qui. Rispetteremo la sua privacy, riceverà la nostra newsletter sul cavallo e la sua eleganza, i nostri consigli sui luoghi più eleganti d’Italia e avrà subito uno sconto di benvenuto del 10% per il suo primo acquisto nel nostro negozio online. Grazie.
Grazie per la visita e l’aspettiamo presto. Ogni sua visita è particolarmente gradita e ora scopra come nasce la nostra collezione di gioielli in ceramica o il nostro Club dei 5000 e se vuole scriverci: info@clubcavalloitalia.it. Noi rispondiamo sempre.
Ancora un momento, per favore: se la storia del Cavallo Andaluso le è piaciuta invii il link della pagina a chi lo saprà apprezzare e le saremo veramente grati. Grazie ancora.