Il Cavallo Berbero
Il Cavallo Berbero è un cavallo di origini nordafricane noto sin dall’antichità: infatti la zona di origine della razza, un tempo chiamata Barberia, da cui la razza prende il nome, e oggi l‘area che comprende l’Algeria, il Marocco, la Tunisia e la Libia.
L’antica Barberia (Barbarie)
Esistono diversi ceppi originari del Cavallo Berbero: l’algerino, il marocchino, più piccolo, e il libico, con molto sangue arabo, alto fino a 156 cm.
Il Cavallo Berbero
Le prime importazioni in Europa si devono ai Romani, che li utilizzavano nelle corse al Circo Massimo e, nel VII secolo, la razza è stata introdotta in Europa attraverso la Spagna per rafforzare e migliorare le razze indigene ed importante è stato il suo contributo nella selezione del purosangue inglese.
Il Cavallo Purosangue Inglese
Il Cavallo Berbero, il cavallo preferito dai Tuareg, oggi è una razza in forte contrazione ormai allevata nella sua forma originale solo in ristrette zone del Marocco, Algeria e Libia.
Un Tuareg
E’ una razza tardiva che raggiunge il completo sviluppo solo al sesto anno di vita.
Il Cavallo Berbero è vigoroso, coraggioso, docile, ha doti non comuni di velocità e di fondo, è resistente alle variazioni climatiche, alla fatica ed alle malattie.
Cavallo da sella, molto frugale, attualmente è impiegato per sport e tiro leggero.
Prima dei caratteri morfologici del Cavallo Berbero La invitiamo ad iscriversi alla nostra newsletter utilizzando il modulo nella pagina oppure il form qui sotto. Rispetteremo la Sua privacy, non la “inonderemo” di newsletter (anche noi detestiamo chi lo fa) e saprà, prima di tutti, non solo le novità del nostro sito ma anche tutti i nostri eventi e le nostre attività. E sarà un modo per far parte del mondo di Club Cavallo Italia. Grazie.
Caratteri morfologici
Tipo: mesomorfo.
Mantelli più diffusi: baio, baio scuro, sauro, morello, grigio.
Altezza al garrese: 140 – 150 cm.
Peso: 380 – 450 kg.
Carattere docile e coraggioso.
Prima di lasciarci Le proponiamo uno dei nostri eBook sul cavallo che può scaricare adesso qui. Grazie.
Ancora un ringraziamento per il tempo che ci ha voluto regalare ed a presto. L’aspettiamo. Ogni Sua visita è particolarmente gradita.