Il Cavallo del Catria
Il Cavallo del Catria: una razza robusta, equilibrata e molto disponibile al lavoro.
Il Cavallo del Catria nella sua zona d’origine
Prima di iniziare la lettura il nostro consiglio: si iscriva alla nostra newsletter qui. Rispetteremo la sua privacy, riceverà la nostra newsletter sul cavallo e la sua eleganza, i nostri consigli sui luoghi più eleganti d’Italia e avrà subito uno sconto di benvenuto del 10% per il suo primo acquisto nel nostro negozio online. Grazie.
Il cavallo del Catria, come altre razze, prende il nome dalla sua area di origine, il massiccio del monte Catria nel comune di Cantiano, in provincia di Pesaro Urbino, nella regione delle Marche.
L’origine della Razza del Cavallo del Catria è molto antica. Infatti se ne trovano tracce già dopo l’anno 1000 in alcuni documenti che citano la presenza di allevamenti di cavalli a Fonte Avellana destinati al mercato signorile ed a rifornire le scuderie delle signorie limitrofe.
Con il tempo nella Razza sono state introdotte diverse linee di sangue ed i contatti con la maremma grossetana hanno favorito l’introduzione di sangue del Cavallo Maremmano.
Un bel primo piano del Cavallo Maremmano
Inoltre la Razza ha subito l’influenza, tra gli altri, del Cavallo Croato e del Franches Montaignes, mantenendo però le caratteristiche di robustezza e frugalità necessarie alla sopravvivenza nel pascolo brado di montagna.
Sino alla metà del secolo scorso l’area del monte Catria era la zona di reclutamento dei cavalli da parte dell’Esercito Italiano.
Oltre a questo gravoso ed importante impegno la Razza del Cavallo del Catria è stata utilizzata anche per… può continuare a leggere di questa importantissima razza nel nostro libro. Scarichi subito l’estratto gratuito.
Grazie del tempo che ha trascorso con noi e l’aspettiamo presto. Ogni Sua visita è molto gradita ed ora un altro nostro consiglio: visiti il nostro shop oppure scopra il nostro grande progetto. Grazie.
Se vuole scriverci: info@clubcavalloitalia.it. Noi rispondiamo sempre.