This post is also available in:
English (Inglese)
Il Cavallo Falabella. Il cavallo più piccolo del mondo!

Il Cavallo Falabella è un cavallo in miniatura ma non è un pony, come spesso capita di sentire, anche se le proporzioni perfette e la conformazione sono decisamente diverse dai pony, e possiede tutte le caratteristiche tipiche di un cavallo di statura normale: sono solo piuttosto ridotte ma rapportate alla sua dimensione
Da più di 150 anni, la Razza del Cavallo Falabella viene allevata nel Ranch Recreo de Roca in Argentina, di proprietà della famiglia Falabella, dalla quale la Razza prende il nome.
La storia del Cavallo Falabella è abbastanza recente ed inizia nel 1845 quando Patrick Newell, un irlandese emigrato in Argentina, vide dei cavalli alti poco più di un metro assieme ad altri cavalli di statura normale, tutti di proprietà di alcune Tribù di Indiani, che si abbeveravano lungo un fiume.
Queste Tribù di Indiani erano solite portare ad abbeverare i propri capi nel fiume che attraversava proprio la proprietà di Newell.

Newell allora, incuriosito, andò a parlare col Capotribù per acquistare alcuni capi di questi piccoli cavalli e gli venne spiegato che quei cavalli erano affetti da una malattia che loro chiamavano “la malattia del nano” e che quindi poteva prenderli senza nessun problema.
Newell non si fece pregare, ne prese alcuni esemplari ed iniziò a lavorare sulla razza e, già dal 1853, poteva essere fiero di aver creato una nuova razza con caratteri molto ben definiti.
Successivamente alla scomparsa di Patrick Newell il progetto venne portato avanti da suo genero, Juan Falabella, un uomo con grande esperienza su come allevare la nuova razza, che fece diversi incroci con altre razze di cavalli, immettendo anche linee di purosangue inglese (naturalmente scelti tra quelli con la statura più piccola possibile), Ponies Shetland e il Cavallo Criollo, una razza locale che si è sviluppata allo stato brado per selezione naturale.

Agli inizi del 900 lo sviluppo della nuova razza venne conferita a Emilio Falabella fino al 1927 quando tutto l’allevamento dei cavalli Falabella passò a Julio Cesar Falabella
Julio Cesar iniziò a tenere una precisa registrazione dell’albero genealogico di tutti i suoi cavalli Falabella, specificando tutte le immissioni di sangue e gestendo al meglio le caratteristiche che voleva diventassero effettive nella nuova razza.
In questo modo, mentre la “malattia del nano”, come era chiamata dagli Indiani delle Pampas, manteneva intatti i suoi caratteri di gene dominate nonostante fossero trascorsi numerosi diversi anni, Julio Cesar introdusse nell’allevamento la linea di sangue della razza Appaloosa, di origine del Nord America, che diere origine al mantello a macchi
Julio Cesar incrociò il Falabella anche con la razza di Cavalli Hackney

Per garantire la rarità ed il pregio della razza Julio Cesar volle vendere solo pochissimi esemplari a pochi e selezionatissimi clienti fra i quali spicca l’allora Presidente degli Stati Uniti John Fritzgerald Kennedy.
Se il Cavallo Falabella le piace e vuole saperne di più la invitiamo a continuare la lettura di questa, e di molte altre razze, in questo libro della nostra mascotte Clop Cavallino. Buona lettura.

Grazie del tempo che ha trascorso con noi e l’aspettiamo presto. Ogni sua visita è particolarmente gradita e ora la invitiamo a scoprire come nascono le nostre collezioni di oggetti Made in Italy dedicati ai cavalli in questa pagina. Grazie.
Ancora un momento, per favore: se le è piaciuto il cavallo Falabella, invii il link alla pagina a chi lo saprà apprezzare e noi saremo molto felici e se vuoi scriverci: customercare@clubcavalloitalia.it Noi rispondiamo sempre. Grazie ancora ed a presto.