Il Cavallo Hunter
Il nome Cavallo Hunter indica che nasce come cavallo da caccia in Irlanda (il suo nome infatti significa Cavallo Cacciatore) e quindi le sue principali caratteristiche sono l’affidabilità, la resistenza ed il coraggio e oggi, grazie alla sua grande capacità di apprendere ed alla sua disponibilità, ottiene ottimi risultati in molte discipline equestri essendo anche un ottimo saltatore.
Il Cavallo Hunter ha un aspetto non omogeneo perché non è una vera e propria razza ma un incrocio (è infatti un mezzosangue) con il purosangue inglese e, a seconda del terreno in cui vive, il Cavallo Hunter presenta delle caratteristiche diverse da altri soggetti che appartengono a questa categoria, ma che non vivono con le stesse condizioni ambientali.
Il Cavallo Purosangue Inglese
Il Cavallo Hunter è un cavallo armonico, potente e ben proporzionato, ed è oggi allevato in quattro taglie differenti:
- Taglia Pesante (Heavyweight Hunter) figlio di stallone Purosangue e fattrice Draught (cavallo da tiro pesante)
- Taglia Media (Middleweight Hunter) figlio di stallone Purosangue e di fattrice Hunter pesante
- Taglia Leggera (Lightweight Hunter) figlio di stallone Purosangue e di fattrice Hunter media
- Taglia Piccola (Little Hunter) figlio di stallone Purosangue e di una fattrice di pony Connemara.
E’ un buonissimo cavallo sportivo, ottimo in ogni specialità ed eccellente come saltatore, versatile, resistente e volenteroso.
Un’altra fotografia del Cavallo Hunter
Prima dei caratteri morfologici del Cavallo Hunter La invitiamo, se non lo ha ancora fatto, ad iscriversi alla nostra newsletter utilizzando il modulo nella pagina oppure il form qui sotto. Rispetteremo la Sua privacy, non la “inonderemo” di newsletter (anche noi detestiamo chi lo fa) e saprà, prima di tutti, non solo le novità del nostro sito ma anche tutti i nostri eventi e le nostre attività. E sarà un modo per far parte del mondo di Club Cavallo Italia. Grazie.
Caratteri morfologici
Tipo: mesomorfo.
Mantelli principali: baio, sauro, morello, grigio.
Altezza al garrese:
– 145 – 155 cm (taglia piccola)
– 160 – 170 cm (taglia media e leggera)
– 175 – 180 cm (taglia pesante)
Peso variabile a seconda della taglia.
Mantelli principali: E’ presente in tutte le varianti con le relative sfumature, baio, sauro, morello, grigio ed anche il pezzato, seppure in percentuale minima.
Grazie della Sua visita e, prima di lasciarci, Le proponiamo uno dei nostri eBook sul fascino del cavallo nelle frasi e nelle fotografie che potrà scaricare comodamente qui.
Grazie ancora del Suo tempo che ci ha voluto riservare ad a presto. L’aspettiamo.