Memorial Ribot
Oggetti, fotografie, filmati e ricordi
Memorial Ribot: un evento per ricordare che il 27 febbraio 1952 nasceva Ribot, l’ultimo capolavoro di Federico Tesio, il cavallo mito del XX secolo, imbattuto in tutta la sua lunga e prestigiosa carriera agonistica, sempre ai massimi livelli.
Memorial Ribot: una ricorrenza importante, un’occasione unica per trasmettere un’immagine forte, molto forte della Grande Ippica Italiana che si ritrova nelle parole di Aldo Santini “E a San Siro è tutta l’Italia sportiva che ringrazia. L’Italia che ha trovato in Ribot il suo campione più genuino, il suo rappresentante più solido… Il torrente di battimani che sigla la definitiva uscita di Ribot dalle corse è la colonna sonora di un documentario che potrebbe avere per soggetto il boom italiano. Chi meglio di Ribot dà il senso di pulizia, la gioia inconsapevole, la gran voglia di lavorare...”
Ribot è un nome che nell’immaginario e nella realtà evoca storia, sport, vittorie, correttezza, trasparenza, passione… Valori difficili da trovare tutti assieme altrove.
Ricordare Ribot in due grandi eventi, uno all’Ippodromo di San Siro di Milano ed il secondo all’Ippodromo delle Capanelle a Roma è stato per noi un onore ed una grande emozione.
Ripercorriamo la sua straordinaria carriera in questo video. Buona visione.
Naturalmente abbiamo dedicato a Ribot, oltre al Memorial Ribot a Roma ed a Milano, un’intera pagina al Grande Cavallo, qui.
Per concludere ci farà un grande piacere se si vorrà iscrivere alla nostra newsletter utilizzando il modulo nella pagina oppure usando il form qui sotto. Rispetteremo la Sua privacy, non la “inonderemo” di newsletter (anche noi detestiamo chi lo fa) e saprà, prima di tutti, i nostri eventi e le nostre attività. Grazie.
Grazie del Suo tempo che ha trascorso con noi e l’aspettiamo presto: ogni Sua visita è per noi un onore ed un piacere.